La stagione agonistica 2019 si è conclusa ed è il momento di tirar le somme. Chi si sarà aggiudicato l’ambito Premio Monti nei 100 e 200 metri?
Prima però due parole su Carlo Monti nostro amato sostenitore e grande amico di Franco Sar (con cui finivano sempre per litigare amichevolmente). Sempre presente alle nostre feste sociali amava raccontare la propria storia fatta di successi ma anche di difficoltà, sopratutto causate dalla guerra. Ma, nonostante l’impossibilità di allenarsi in maniera costante, proprio a causa del conflitto mondiale, in carriera è stato vincitore di otto titoli nazionali assoluti a livello individuale (quattro sui 100 m piani ed altrettanti sui 200 m piani), nonché medaglia di bronzo nei 100 m piani agli Europei di Oslo 1946 e con la staffetta 4×100 m ai Giochi olimpici di Londra 1948.
Si aggiudicò il bronzo ai Campionati Europei del 1946 nei 100 metri piani e due anni più tardi centrò lo stesso metallo nella staffetta 4×100 m ai Giochi Olimpici di Londra. In seguito fu giornalista e scrittore.
Ecco qui il suo palmares:
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1946 | Europei | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10″8 | |
1948 | Giochi olimpici | ![]() |
4×100 m | ![]() |
41″5 |
Proprio per omaggiare il velocista Monti tanto legato a noi, amiamo ogni anno premiare chi nei 100 e 200 metri si è distinto.
Di seguito i vincitori del Premio Monti 2019.
100 m | Jocelyne Guimaraes | 01/06/2019 | Bergamo | 12.67 |
200 m | Jocelyne Guimaraes | 02/06/2019 | Bergamo | 26.02 |
100 m | NDIAYE Mame Moussa | 04/07/2019 | Gavardo | 10.94 |
200 m | NDIAYE Mame Moussa | 08/06/2019 | Rieti | 21.79 |
Menzione anche per Chiara Naccarato che ha tentato di sottrarre lo scettro di velocista a Jocelyne e Thomas Romano e Simone Parietti per aver cercato di spodestare Muossa.
Si prospetta un Monti 2020 di fuoco!
Stay tuned.